La Comunità Monastica delle
Adoratrici Perpetue vive la multiculturalità dal 2014, accogliendo Sorelle
provenienti soprattutto dal Kenya. Questo le ha portate ad intessere relazioni
personali e dunque a venire a conoscenza diretta di situazioni di disagio
sociale locale.
Chiamate in causa, hanno
iniziato a supportare il percorso scolastico di tre bambini che nel corso degli
anni sono diventati 30 e sono nati progetti a sostegno ed emancipazione delle mamme. Molte persone attorno a loro si sono rese disponibili a collaborare e
tra queste noi
Amici da anni di Suor
Benedetta, laici e profondamente legati alla spiritualità delle Monache, ci
siamo uniti – qui e in Kenya – dando vita a Pamoja Milele
"Insieme per sempre", nel nome del Vangelo, nel
nome dell'amicizia che ci lega, nel nome della certezza che le diversità
condivise sono ricchezza per ciascuno.
Abbiamo deciso di dare un
sostegno concreto ai bambini, alle famiglie e in particolare alle donne dei
villaggi della Contea del Meru in Kenya, creando l'associazione senza scopo di
lucro, regolarmente iscritta al RUNTS dal 2024, convinti che l'istruzione
scolastica, la formazione e l'educazione economica siano fondamento per una
crescita umana in contrasto ad un profondo decadimento sociale.
Oggi la nostra urgenza è
costruire degli ambienti adeguati e dignitosi, che consentano ai bambini di
vivere una quotidianità in un ambiente accogliente.